La vitamina D è essenziale sia per il benessere delle ossa sia per la prevenzione di molte malattie come tumori, disturbi neurovegetativi o infezioni.
In genere viene prodotta dal nostro organismo grazie all’esposizione ai raggi solari, ma nei periodi invernali, di scarsa esposizione o nei casi di un minor apporto nutrizionale, vi è la necessità di integrarla.
La vitamina D aiuta l’organismo ad assorbire il calcio necessario, fondamentale per il benessere delle ossa e dei denti, prevenendo l’insorgenza di malattie ossee, come l’osteoporosi o il rachitismo.
La carenza di vitamina D, oltre ai disturbi alle ossa, si può collegare anche ad una serie di altre patologie, come:
- condizioni metaboliche,
- cardiovascolari,
- autoimmuni.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.